Come Sbloccare Siti Web su iPad? - TechRobot

Come Sbloccare Siti Web su iPad?

Tutti ci siamo passati. Stai cercando di accedere a un sito web sul tuo iPad, ma sei bloccato. Forse è a causa della tua posizione o forse il sito è stato segnalato dal tuo fornitore di servizi internet. In ogni caso, sono qui per dirti che c’è una soluzione.

La prima cosa di cui avrai bisogno è una Rete Privata Virtuale (VPN). Una VPN ti permetterà di connetterti a internet attraverso un tunnel criptato, bypassando così eventuali restrizioni e concedendoti libero accesso online. Dalla mia esperienza, tre dei migliori sul mercato sono ExpressVPN, NordVPN e Surfshark.

Questi VPN non solo aiutano a sbloccare siti web ma proteggono anche la tua privacy online. Mascherano il tuo indirizzo IP rendendo difficile per chiunque (inclusi gli hacker) tracciare la tua attività online. Con essi, posso dire addio alle restrizioni geografiche e benvenuto alla navigazione web senza restrizioni!

Il migliore in assoluto nei nostri test

ExpressVPN

Punteggio complessivo: 9.8

  • Server superveloci
  • Crittografia AES a 256 bit
  • Supporta il protocollo privato Lightway
  • Garanzia di rimborso

Garanzia di rimborso

Opzione più economica

NordVPN

Punteggio complessivo: 9.6

  • Server incredibilmente veloci
  • Ottime caratteristiche di sicurezza
  • Politica verificata di assenza di log
  • Sblocca le piattaforme di streaming

Garanzia di rimborso

Il migliore per connettere più dispositivi

Surfshark

Punteggio complessivo: 9.5

  • Consente connessioni simultanee illimitate
  • Integra la modalità Stealth
  • Funzione Multihop disponibile
  • Oltre 3.000 server

Garanzia di rimborso

Capire i Blocchi dei Siti Web sul tuo iPad

Prima di immergerci in come sbloccare siti web sul tuo iPad, è fondamentale capire prima perché un sito potrebbe essere bloccato in primo luogo. Ci sono diverse ragioni che potrebbero essere alla base di ciò.

Innanzitutto, alcuni siti web possono essere bloccati a causa di restrizioni geografiche. Probabilmente ti sei già imbattuto in un messaggio del tipo “Questo contenuto non è disponibile nella tua regione”. Questo è spesso dovuto a questioni di licenza o a regolamenti governativi. Aziende come Netflix e YouTube utilizzano ampiamente il geo-blocco.

In secondo luogo, alcuni siti web potrebbero essere bloccati dal tuo fornitore di servizi internet (ISP) o anche a livello di rete, ad esempio nella tua scuola o luogo di lavoro. Questo può essere per motivi di sicurezza o semplicemente perché non vogliono che tu acceda a determinati contenuti durante l’orario di lavoro.

Infine, potrebbero esserci anche casi in cui hai impostato involontariamente delle restrizioni sul tuo dispositivo. iOS di Apple consente agli utenti di bloccare siti specifici tramite le impostazioni del Tempo di Utilizzo.

Ora che abbiamo coperto il motivo per cui i siti vengono bloccati, parliamo di come aggirare questi blocchi utilizzando le VPN (Virtual Private Networks). Una VPN cambia il tuo indirizzo IP, facendo sembrare che tu stia navigando da un’altra posizione. Questo inganna il sito facendogli credere che tu sia in una regione consentita, consentendo quindi l’accesso dove prima era negato.

Ci sono molti ottimi servizi VPN là fuori, ma mi concentrerò su tre popolari: ExpressVPN, NordVPN e Surfshark. Ognuno offre prestazioni affidabili e robuste funzionalità per la privacy:

  • ExpressVPN: Nota per la sua velocità e affidabilità su molti dispositivi.
  • NordVPN: Offre forti misure di sicurezza con la sua funzione di doppia crittografia.
  • Surfshark: Offre supporto per dispositivi illimitati – perfetto se stai pianificando di condividerlo con amici o familiari.

Questi VPN possono aiutare a superare i blocchi imposti da restrizioni geografiche, ISP, reti e persino limitazioni autoimposte! Nelle mie prossime sezioni, ti guiderò passo dopo passo su come fare esattamente questo in base a ciascuno scenario menzionato sopra utilizzando questi strumenti utili.

Metodi Efficaci per Sbloccare Siti Web su iPad

Immergiamoci subito nel cuore della questione. Sei lì seduto con il tuo iPad, cercando di accedere a un sito web che è bloccato. È frustrante, vero? Non preoccuparti, però; ho alcuni metodi efficienti nella manica per aiutarti.

Il primo metodo consiste nell’utilizzo di una VPN (Virtual Private Network) affidabile. Le VPN ti permettono di navigare in internet in modo privato e sicuro cambiando il tuo indirizzo IP. In questo modo, puoi aggirare eventuali blocchi o restrizioni imposti su determinati siti web.

ExpressVPN è un’ottima scelta quando si tratta di servizi VPN. È conosciuto per la sua velocità e le funzionalità di sicurezza. Accedere a siti web bloccati diventa facile come bere un bicchier d’acqua una volta che hai ExpressVPN in funzione sul tuo iPad.

Un altro peso massimo nel mondo delle VPN è NordVPN. Ciò che fa distinguere NordVPN è il suo forte impegno nel mantenere la privacy degli utenti e nell’offrire un’ampia gamma di server globali. Con NordVPN, sbloccare contenuti geo-restrizioni non è affatto un problema.

Se stai cercando convenienza, allora non guardare oltre Surfshark. Nonostante sia una delle opzioni più economiche sul mercato, Surfshark non compromette né la qualità né le prestazioni. La sua interfaccia pulita rende incredibilmente facile anche per i principianti navigare attraverso.

Ora, configurare queste VPN sul tuo iPad non è neanche un’impresa complicata:

  1. Scarica e installa l’app VPN scelta dall’Apple Store.
  2. Apri l’app e accedi (avrai bisogno di un abbonamento).
  3. Scegli una località del server dove il sito web desiderato non è bloccato.
  4. Connettiti a quel server.
  5. Ecco fatto! Ora dovresti essere in grado di accedere ai siti web precedentemente bloccati.

Ricorda, però: sebbene l’uso di una VPN possa effettivamente sbloccare siti web con restrizioni, assicurati sempre che ciò che fai sia in linea con le leggi locali riguardanti l’uso di internet.

Tutto considerato, esistono anche altri metodi come l’utilizzo di server proxy o browser Tor – ma non sono affidabili o efficaci quanto i buoni e vecchi VPN di fiducia come ExpressVPN, NordVPN o Surfshark quando si tratta di sbloccare siti web su iPad in modo consistente.

Conclusione: Navigare le Restrizioni Web su iPad

Sbloccare siti web su iPad può sembrare complicato, ma in realtà è più facile di quanto si possa pensare. Vi ho guidato attraverso il processo e ora che avete questi consigli a portata di mano, potete aggirare le restrizioni con fiducia.

Le app VPN come ExpressVPN, NordVPN e Surfshark sono salvavita quando si tratta di sbloccare contenuti. Non solo offrono un modo semplice per accedere ai siti bloccati, ma aggiungono anche un ulteriore strato di sicurezza alle tue attività online. C’è una pletora di fornitori di VPN là fuori, quindi scegliere quello giusto per le tue esigenze è fondamentale.

Ricorda che le VPN gratuite possono essere allettanti ma spesso presentano limitazioni come limiti di dati o meno scelte di server. Al contrario, servizi premium come ExpressVPN offrono banda illimitata e un vasto assortimento di server in tutto il mondo.

Ricapitoliamo:

  • Scegli un fornitore di VPN affidabile.
  • Scarica e installa l’app VPN scelta sul tuo iPad.
  • Connettiti a un server in una regione dove il sito web è accessibile.
  • Naviga senza restrizioni!

Ricorda sempre che, sebbene desideriamo libertà nella nostra navigazione web, dovremmo rispettare i limiti legali imposti dalle autorità per motivi di sicurezza. Comprendere come sbloccare i siti web ci dà più controllo sulla nostra esperienza in internet – ci permette di navigare le restrizioni web in modo efficace senza compromettere la nostra sicurezza.

Questa conoscenza non è solo potere, è libertà digitale! Spero che questa guida abbia reso facile per chiunque ne abbia bisogno lo sblocco di siti web su un iPad. Ora vai avanti e naviga senza confini!